
La trota e il verdicchio contest 2025
Scritto da Redazione
Scritto da Redazione
Perché proprio la trota?
Perché è un pesce moderno: allevata in ambienti controllati, a basso impatto ambientale, è ricca di proteine nobili, povera di grassi saturi e colesterolo, ma generosa di Omega-3, alleati del cuore e del cervello. Contiene vitamine del gruppo B, D, selenio e fosforo: un concentrato di salute che incontra gusto, versatilità e sostenibilità. Un ingrediente perfetto per reinterpretare tradizione, innovare o inventare da zero.
Come partecipare?
Realizza un video di massimo 2 minuti in cui racconti una tua ricetta a base di trota: può essere un piatto della nonna, un finger food per l’aperitivo, un gustoso esperimento o un'idea rivoluzionaria. Pubblicalo sul tuo profilo social (Instagram, Facebook, TikTok o YouTube) in modalità pubblica, usando l’hashtag #latrotaeilverdicchio2025. Poi iscriviti entro il 10 luglio compilando l’apposito modulo a questo link.
Dall' 11 al 20 luglio, tutti i video saranno visibili e votabili online. I tre più votati accederanno alla finale dal vivo il 2 agosto a Sefro, durante l’evento La Trota e il Verdicchio (tappa del Grand Tour delle Marche). Lì presenteranno la propria ricetta a una giuria tecnica.
In palio: una targa speciale e una Sefro Experience, un weekend tra natura incontaminata, sapori autentici e cultura dell’acquacoltura. Lo stesso premio sarà assegnato a un fortunato votante online.
La Trota e il Verdicchio è un’iniziativa del Comune di Sefro, cofinanziata dal Programma FEAMPA, per promuovere – attraverso la creatività e la buona cucina – la conoscenza e il valore della filiera dell’acquacoltura. Perché il futuro del mare (e dei fiumi) nasce dalla montagna, ma passa anche dalla nostra tavola!
Unisciti alla nostra community esclusiva e immergiti in un mondo di esperienze uniche. Iscriviti alla nostra newsletter oggi per non perdere mai l'opportunità di vivere la bellezza delle tipicità!